• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

I Migliori Davvero

Le Migliori Guide Online

Home » Come Preparare la Focaccia Pugliese

Come Preparare la Focaccia Pugliese

La focaccia pugliese ( o barese) è uno degli impasti lievitanti più golosi e morbidi che ci siano.
In tutta la Puglia è una vera tradizione e si mangia in ogni momento della giornata: può sostituire il pranzo o la cena ma si gusta soprattutto passeggiando per strada.

L’aggiunta delle patate lesse nell’impasto rendono questa focaccia morbidissima e anche sostanziosa.
Se non avete la possibilità di assaggiare quella originale, preparate la focaccia pugliese in casa seguendo la nostra ricetta.

Ingredienti:

450 gr di farina 0

180 gr di farina di semola

1 patate lessa

mezzo cubetto di lievito

1 cucchiaio di zucchero

1 cucchiaio scarso di sale

350 ml di acqua

400 gr di pomodorini

olio

sale

origano

Procedimento:

Lessate la patata, schiacciatela e lasciatela intiepidire in una terrina. Prendete i pomodorini, tagliateli a metà e metteteli a scolare.
In una ciotola mescolate la farina, la semola, il sale e lo zucchero.
Unite, infine, la patata al composto.

Sbriciolate il lievito nell´impasto e diluite il tutto con acqua tiepida e olio.
Impastate per una decina di minuti fino ad ottenere un impasto morbido. Se necessario, aggiungete altra acqua o un goccio di latte.
Fate due tagli a croce sull’impasto e mettetelo a lievitare per 2 ore in una ciotola coperta con un canovaccio nel forno spento.

Trascorso il tempo, stendete l´impasto su una teglia da forno dai bordi bassi modellandolo con le mani inumidite per distribuirlo in maniera omogenea ma senza schiacciarlo troppo.

Distribuite nella pasta i pomodorini tagliati a metà. Completate con una spolverata di origano, un po´ di sale grosso tritato e un filo d´olio e mettete a lievitare di nuovo per 30 minuti.

Infornare in forno già caldo a 200° e cuocere per 25-30 minuti. Sfornate la focaccia, lasciatela intiepidire e poi servite

Note:

Potete mettere da subito i pomodorini a macerare con olio, aglio e origano e distribuirli nella pasta già conditi. La focaccia avrà un profumo eccezionale!

Molti aggiungono anche delle olive (verdi o nere) che con i pomodorini si sposano benissimo.

Articoli Simili

  • Come Preparare i Canapè
  • Come Preparare il Clafoutis
  • Come Preparare il Bonet
  • Come Preparare i Canederli
  • Come Preparare il Biancomangiare

Archiviato in: Cucina

Barra laterale primaria

Categorie

  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Tecnologia