• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

I Migliori Davvero

Le Migliori Guide Online

Home » Come Tagliare il Vetro

Come Tagliare il Vetro

Il vetro ci serve spesso e può essere lavorato in diverse maniere. Il materiale di partenza è costituito da lastre in vari spessori e da tubi in diametri e spessori differenti; le lastre possono essere trasparenti, opali, argentate (specchi) e smerigliate. Tutto questo materiale si trova presso ogni vetraio. Le lastre fotografiche lavate con acqua bollente costituiscono un materiale particolarmente sottile, piano e privo di bolle.
Per non dover ricorrere sempre al vetraio per il taglio, ci procuriamo un attrezzo a rotella d’acciaio o a diamante, col quale possiamo anche ricuperare parzialmente vetri e specchi rotti.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 HaroKing Tagliavetro Professionale con olio da taglio per vetro, testa da taglio da 2 mm a 20 mm, strumento tagliavetro con punta in metallo duro per specchi e mosaici in vetro spesso HaroKing Tagliavetro Professionale con olio da taglio per vetro, testa da taglio da 2 mm a 20 mm,... 12,98 EUR Acquista su Amazon
2 wolfcraft Tagliavetro e tagliapiastrelle professionale I 4109000 I Per tagliare vetro, piastrelle e ceramica di 3-8 mm wolfcraft Tagliavetro e tagliapiastrelle professionale I 4109000 I Per tagliare vetro, piastrelle e... 9,99 EUR Acquista su Amazon
3 TAGLIAVETRI SILBERSCHNITT 6 ROTELLE INOX TAGLIAVETRI SILBERSCHNITT 6 ROTELLE INOX 10,90 EUR Acquista su Amazon
4 wolfcraft Tagliavetro standard I 4108000 I Per tagliare vetri spessi 3-5 mm wolfcraft Tagliavetro standard I 4108000 I Per tagliare vetri spessi 3-5 mm 5,99 EUR Acquista su Amazon
5 Tagliavetro, Utensile Per Il Taglio del Vetro, Tagliavetro con Rotella, 130 Mm Professionale a Sei Ruote Tagliavetro con Kit di Taglio Artigianale con Manico in Legno Per Bottiglie di Vetro, Specchi, Tagliavetro, Utensile Per Il Taglio del Vetro, Tagliavetro con Rotella, 130 Mm Professionale a Sei... 8,89 EUR Acquista su Amazon
6 Tagliavetro con 6 rotelle, manico in legno, taglio intercambiabile in carburo, per tagliare il vetro da 4 mm a 10 mm Tagliavetro con 6 rotelle, manico in legno, taglio intercambiabile in carburo, per tagliare il vetro... 9,11 EUR Acquista su Amazon
7 Proster Kit Pinza per Mosaico Vetro Ceramica TagliaPiastrelle con Rotella in Carburo Tagliavetro Manuele con 10PZ Mini Aghi Cutter per Tagliare Piastrelle fino a 15mm Decorazione Domestica Proster Kit Pinza per Mosaico Vetro Ceramica TagliaPiastrelle con Rotella in Carburo Tagliavetro... 32,99 EUR Acquista su Amazon
8 youkzuan Tagliapiastrelle Manuale Professionale, Kit Tagliavetro con Tagliapiastrelle Grande, Pinze per Vetro, Tagliavetro a Forma, 8 Lame da Taglio e 2 Rotelli da Taglio youkzuan Tagliapiastrelle Manuale Professionale, Kit Tagliavetro con Tagliapiastrelle Grande, Pinze... 169,89 EUR Acquista su Amazon
9 Rotella Tagliavetro Diametro 23 Mm con Lama Incisiva, Lunghezza di Taglio 40.000 M, Pratica per Fai da Te e Sagomatura Rotella Tagliavetro Diametro 23 Mm con Lama Incisiva, Lunghezza di Taglio 40.000 M, Pratica per Fai... 5,24 EUR Acquista su Amazon
10 Tagliavetro per Olio Con Impugnatura A Pistola Carburo di Tungsteno, Kit di Utensili per Il Taglio Del Vetro Sostituibile Con Rotella Professionale (6-12 Mm / 0,2-0,5 Pollici) Tagliavetro per Olio Con Impugnatura A Pistola Carburo di Tungsteno, Kit di Utensili per Il Taglio... 12,51 EUR Acquista su Amazon

Appoggiamo la lastra su un piano non troppo duro (cartone di legno) e perfettamente piano, e con l’aiuto del righello facciamo scorrere il tagliavetro sulla superficie, esercitando una pressione modesta e tenendo l’attrezzo in un piano verticale, leggermente inclinato (fig. 873). Dopo un po’ di allenamento riconosceremo il suono particolare che corrisponde alla posizione ed alla pressione perfette. L’attrezzo taglia meglio se il vetro è leggermente ingrassato con olio o trementina; se il rumore è irregolare o intermittente, la rotella deve essere affilata o sostituita. La parte tagliata si stacca dal rimanente con un colpetto secco dato sopra lo spigolo del tavolo (fig. 874); strisce più strette possono essere staccate esercitando una leggera pressione su di esse ad una estremità, con il pollice e l’indice (fig. 875).

Per avere le dimensioni volute, dobbiamo tenere presente che la testina dell’attrezzo ha uno spessore di 1,5-2 mm; il taglio corre dunque spostato a destra rispetto al righello.

Talvolta il vetro non si spezza in tutta la lunghezza, lungo la linea incisa. In questo caso dobbiamo staccare le parti rimanenti con la pinza o con l’attrezzo stesso, che allo scopo ha alcuni tagli di varia larghezza.

Per tagliare il vetro secondo contorni rotondi occorre un attrezzo speciale che non vale la pena di costruire. Lastre sottili possono essere tagliate sott’acqua, senza pretese di precisione, con una forbice comune.

Articoli Simili

  • Come Realizzare Lampadari con Bottiglie di Vetro

Archiviato in: Fai da Te

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Consumatori
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Hobby e Passatempo
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

Informazioni

  • Contatti