• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

I Migliori Davvero

Le Migliori Guide Online

Home » Come Riconoscere un Calabrone

Come Riconoscere un Calabrone

In questa guida vedremo come riconoscere un calabrone. Questo animale è un grosso vespide sociale, comune in gran parte dell’europa e fornito di un veleno molto potente. Il calabrone è il più grosso fra i vespidi nostrani. Vediamo tutte le caratteristiche.

Questo animale può raggiungere una lunghezza di quasi 3 cm, nel maschio, mentre pare che le femmine, molto più rare, possano superare i 5 cm. Tra i vespidi si distingue dalle vespe cartonaie, per l’addome bruscamente troncato alla base, mentre in queste ultime è gradualmente ristretto, senza il troncamento.

Si distingue dalle vespe nere per le dimensioni maggiori, la tinta in parte rossastra di capo e torace, e la testa più allungata, in modo che lo spazio posto dietro agli ocelli è più ampio della zona ocellare. Il pungiglione, presente nelle operaie, inocula un veleno potente, che produce un forte gonfiore.

Pericolosissimi sono i calabroni se introdotti in bocca: ciò può capitare soprattutto mangiando i fichi, in cui i calabroni si introducono di frequente, senza aprirli. I calabroni, nidificano generalmente negli alberi cavi. Qui si scavano spesso un’ entrata piuttosto stretta, mentre all’interno costituiscono un favo di grandi dimensioni.

Articoli Simili

  • Come Riconoscere un Bombo
  • Come Riconoscere i Ptinidi
  • Come Riconoscere i Protozoi

Archiviato in: Guide

Barra laterale primaria

Categorie

  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Tecnologia