Ecco un accessorio che amiamo e odiamo: la cintura. La amiamo quando la vediamo abbinata bene, addosso alle modelle o nelle riviste; quando dobbiamo indossarla, invece, a meno che non la associamo ai pantaloni, troviamo questo accessorio spesso scomodo, non riusciamo ad abbinarlo, non sappiamo quale scegliere.
Ecco i principali modelli di cintura
Cintura sottile da portare in vita. Risulta essere prettamente fashion, non ha nessuna utilità, ma slancia la figura e crea un effetto “bambola” col vitino da vespa. Ottima se siamo minute o con un fisico snello, sconsigliata per taglie forti;
Cintura a fascia da portare sotto il seno. Risulta esserfe quella che personalmente preferisco e ovviamente la più scomoda… Si tratta di una specie di piccolo corsetto che stringe la parte sotto il seno, e la trovo molto adatta anche indossata su camicie o maglie larghe… Però se sbagliamo il modello faremo fatica a respirare.
cintura fashion
Cintura morbida. Spesso usata d’estate, è una cintura di stoffa, da indossare sui pantaloni larghi o con vestiti morbidi. Ottima anche per taglie comode!
Cintura media classica. La si utilizza con i jeans o con i pantaloni ed è un accessorio che per alcuni look è a parer mio fondamentale. Spesso la indossiamo anche appoggiata sui fianchi con un vestitino. Crea movimento e completa l’outfit, magari abbiniamola al colore delle scarpe per staccare rispetto al vestito.
In generale ragazze facciamo attenzione ai colori: meglio indossare una cintura del colore nella stessa gamma del vestito, ad esempio cintura marrone su vestito giallo, per non rischiare di sbagliare!
Se vogliamo osare possiamo puntare sul contrasto, ma dobbiamo compensare con un richiamo ad un altro accessorio, quindi per esempio vestito rosa con cinta azzurra e accessori azzurri. Come nella foto qui sotto, il forte contrasto dell’azzurro è ripreso dai bracciali.