• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

I Migliori Davvero

Le Migliori Guide Online

Home » Come Pulire la Marmitta di una Moto

Come Pulire la Marmitta di una Moto

Due ruote, che passione! La moto è diventata ormai l’icona di modernità dei giovani di oggi, e non solo. Un’icona fascinosa che certamente non è avara di dispiegare ed elargire tutto un universo di sensazioni e di emozioni particolari, di fughe dal posto dove si vive comunemente e dalla routine giornaliera, fatta di timori, fobie, desideri soffocati di libertà e di affermazione del proprio io. Attenzione però: massima prudenza.

Occorrente
Moto
Attrezzi per smontaggio marmitta
Carta vetrata da P80 e oltre
Pasta abrasiva
Lucidante

Inizia a smontare la marmitta. Il motore della moto ovviamente deve essere freddo. Ti consiglio, per lavorare più agevolmente, di poggiare la moto su un fianco e quindi a terra. Certo l’ideale sarebbe che tu potessi disporre di un ponte, il che è impossibile per te, come per la maggioranza di tutti noi, a meno che non si possegga un’officina. Comunque, in assenza di esso, si può ovviare nel modo che ti ho detto.

Prendi gli utensili adatti e comincia con lo svitare le due viti che si trovano vicino al collettore della marmitta, poi passa a quelle vicino al convogliatore. Una volta effettuato lo smontaggio, metti la marmitta su un piano di lavoro (o anche sull lavello della cucina) e comincia a pulirla esternamente. Devi essere fornito di sufficiente carta vetrata a grana fine e a grana doppia.

Se usi quella a grana doppia è ovvio che la pancia della marmitta alla fine si presenterà più lucida, ma è fuor di dubbio che porti via anche del materiale alla marmitta stessa. Scegli comunque la carta vetrata che vuoi usare e comincia a carteggiare l’espansione della marmitta. Quando avrai terminato quest’operazione, passa una mano di pasta abrasiva.

Alcuni, per prevenirla dalla ruggine, preferiscono passare una mano di trasparente lucido. Sappi che se opti per questa seconda soluzione devi fare asciugare la vernice almeno per 1 o 2 giorno. Questo significa che devi tenerla ferma in garage e rinunziare all’uso di essa per alcuni giorni, fino a completa asciugatura.

Il trasparente lucido, se non perfettamente asciutto, farebbe fuoriuscire sulla marmitta, una volta scaldatasi per l’uso, delle bolle molto difficili da togliere. Un altro suggerimento è quello che ti viene dal video di youtube. Esso ti mostra come pulire la marmitta senza danneggiarla con un prodotto, che pare faccia miracoli. Il prodotto ha nome Explosion.

Articoli Simili

  • Come Pulire il Letto
  • Come Pulire il Condizionatore
  • Come Pulire gli Accessori di una Cucina
  • Come Pulire Tappetini in Pelle
  • Come Pulire la Piscina Gonfiabile

Archiviato in: Fai da Te

Barra laterale primaria

Categorie

  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Tecnologia