Io apprezzo molto cucinare, infatti è la parte della casa dove trascorro la maggiore parte del tempo, preparando sempre dei buonissimi piatti. Ma cucinare significa anche avere gli accessori necessari e pulirli dopo averli utilizzati. A tal proposito ecco i miei consigli.
Per quanto riguarda i piatti, i bicchieri, le posate, le pentole, i tegami, il forno, e i pavimenti, naturalmente dovrai utilizzare dei prodotti specifici facilmente reperibili nei supermercati. Se utilizzi i bicchieri di cristallo ti consiglio di lavarli a mano e in acqua calda saponata effettuando poi un abbondante risciacquo sotto l’acqua corrente.
Se invece devi pulire il tagliere dopo aver tritato ad esempio le cipolle, in questo caso ti consiglio per poter eliminare gli odori, di utilizzare mezzo limone ed uno strofinaccio di cotone evitando l’impiego di acqua e detersivi vari. Invece per quanto riguarda gli altri accessori di legno, come il matterello, dovrai pulirli energicamente utilizzando solo uno straccetto evitando di lavarli.
Mi raccomando per poter lavare gli accessori in legno ti consiglio di utilizzare un detersivo non troppo aggressivo e di risciaquare bene il tutto per evitare di danneggiare il legno. Per la pulizia delle parti in acciaio come il lavello ed il piano cottura, dopo l’impiego di un normale sgrassatore, ti consiglio, se vuoi avere un risultato eccellente, di passare all’interno di esso una soluzione formata da un pizzico di bicarbonato di sodio diluito in acqua bollente.