La pizza di scarola è una vera istituzione della cucina napoletana; si tratta di una pizza rustica preparata ripiena di scarola, olive nere, pinoli ed uva passa.
Richiama immediatamente il Natale ed infatti si mangia soprattutto durante le Feste ma la scarola si trova ormai tutto l´anno e, con l´inizio dell´Autunno, potete prepararla al posto o insieme alla pizza tradizionale ( l´impasto è lo stesso) il sabato sera per una serata tra amici.
Il mio consiglio è quello di usare sia la scarola riccia che quella liscia e di comprarne tanta perché, una volta pulita e cotta, la quantità di verdura si riduce molto.
Se volete mangiare una pizza bella ripiena, abbondate con le scarole!
Pronti per la ricetta? Questi sono i passaggi.
La pizza di scarola, un caposaldo della cucina napoletana
Ingredienti:
300 gr di farina
150 gr di olive nere denocciolate
15 gr di lievito di birra
uvetta passa
capperi sott´aceto
4 cespi di scarola liscia
3 cespi di scarola riccia
olio extravergine di oliva
Procedimento:
Impastate 250 gr di farina con quattro cucchiaiate di olio e il lievito sciolto in 120 gr di acqua tiepida insieme ad un pizzico di sale.
Lavorate fino ad ottenere una pasta liscia ed elastica e mettetela in una ciotola infarinata coperta con pellicola trasparente.
Lasciatela lievitare per circa un´ora in un luogo tiepido.
Mondate la scarola, lavatela con cura sotto acqua corrente fredda poi fatela cuocere in abbondante acqua salata a bollore.
Cuocetela per un quarto d´ora poi scolatela e lasciatela raffreddare nel colapasta strizzandola poi bene con le mani.
Trascorso il tempo, lavorate la pasta sulla spianatoia lavorandola e sbattendola per appiattirla ( con le mani o con il matterello) e poi sistematela in una teglia rotonda di 26 cm ben unta e lasciatela di nuovo a lievitare per un´ora.
Mettete a bagno in acqua tiepida una cucchiaiata di uvetta: lavate e diliscate le acciughe, poi snocciolate le olive tagliandole a pezzi.
Scaldate in una padella quattro cucchiaiate di olio, unitevi le acciughe, le olive e una cucchiaiata di capperi sempre rimestando con una forchetta e lasciate riposare per una decina di minuti.
Allontanate dal fuoco e aggiungete una cucchiaiata di pinoli e l´uvetta ben strizzata.
Irrorate la pasta ormai lievitata con due cucchiaiate do olio, poi distribuitevi la scarola e l´intingolo preparato.
Cuocete la pizza in forno precedentemente scaldato alla temperatura di 250 gradi per circa 20 minuti mettendo la teglia nella parte più bassa del forno.