Vi piace guardare i video ed ascoltare musica in streaming? Spesso, quando si guardano video sul web, non sempre lo streaming si presenta fluido. A volte, infatti, capita che vi siano numerose interruzioni, pause, istanti in cui il video non sembra più caricarsi, per poi riprendere dopo tempo.
Queste “turbolenze”, spesso, finiscono con lo stancare, portando l’utente a rinunciare alla visione del video. Tutto ciò, è da ascriversi principalmente alla connessione internet, più precisamente, dalla banda offerta dal vostro provider di servizi internet.
Se si desidera migliorare la velocità di streaming, su Youtube, ad esempio, nella parte sottostante i video, vi è la possibilità di scegliere la qualità video che più si confà alle caratteristiche della propria connessione. Sarà sufficiente impostare valori come 480p, 360p, 240p, selezionando il valore preferito in base alle proprie necessità. A volte però, nonostante queste “regolazione”, si riscontrano comunque rallentamenti nello streaming video.
La stragrande maggioranza dei video in streaming presenti in internet può essere fruita grazie alla presenza di Adobe Flash Player. Il funzionamento dello streaming, infatti, prevede che il player carichi il video mediante il buffering, nel quale il video è scaricato, in via temporanea sul proprio pc prima della riproduzione. Quando lo streaming video si arresta, ciò è essenzialmente dovuto al fatto che la velocità di download e di memorizzazione e minore rispetto alla velocità di riproduzione.
Per evitare che ciò avvenga, è possibile provare a rendere lo streaming video più veloce, adoperando la seguente procedura su Adobe Flash Player:
Selezionare il video;
Fare click con il tasto destro sul player, accedendo alle “Impostazioni”.
Cliccare poi sulla prima iconcina che apparirà, quella con il simbolo della televisione e spuntare “Abilita accelerazione hardware”.
Fatto ciò, andate sulla terza icona, quella a forma di cartella. Qui, mediante la slide, impostate la memorizzazione locale, ovvero lo spazio locale da dare al video che avete scaricato in via temporanea. Aumentate dunque lo spazio, al fine di evitare il buffering. Procedura conclusa, ora la velocità dello streaming dovrebbe apparire migliorata.
Le impostazioni possono essere utilizzate per tutti i portali web video. Facendo click con il tasto destro del mouse sul video e andando sulla voce “Impostazioni Globali”.
Nella maggioranza dei casi, queste procedure si rivelano efficace, ma potrebbero risultare fallimentari, nel caso in cui la vostra connessione sia troppo lenta, per via della poca banda offertavi dal vostro provider di servizi internet, o magari perché semplicemente siete troppo distanti dal router /modem.
Il consiglio è quello di evitare di visualizzare video se si è connessi da un punto troppo distante dal proprio router, o magari tenersi nelle vicinanze del router, farlo caricare e poi spostarsi per vederlo, nel caso si possa disporre di un notebook.